Davide Cardile

40 anni, tre figli, quattro cani, un mucchio di storie. Lavoro con le storie.

Penso, scrivo e lavoro dalla Sicilia. In un piccolo paesino tra montagna e mare in compagnia di tre figli e quattro cani. In passato sono stato un ghostwriter, un oste, un addestratore di cani, un venditore porta a porta, un giocatore di poker, un consulente strategico per diverse aziende globali. E qualcosa sicuramente sto dimenticando. Ho pubblicato due libri, altri sono nel cassetto (vedremo), e tanti altri li ho aiutati a vedere la luce. Piango ancora se penso che Baggio non gioca più. Mi irritano quelli che sanno tutto, le ricette facili per il successo e le definizioni stereotipate del successo. Per come la vedo io, su questa terra, siamo tutti a cercare ancora di capirci qualcosa.

A seconda del periodo dell'anno, mi trovi con i capelli corti, o lunghissimi.

Che storie

Dalla carta al digitale, dal digitale alla rivoluzione dell’Ai. La tecnologia avanza, i canali cambiano, l’importante resta: connettersi con le persone. Da 15 anni mi occupo di questo. Aiuto a dare voce a idee potenti e storie che meritano di fare strada. Andare lontano, creare impatto, e arrivare alle persone. Sul palco, nel web, in un libro.

Il mio primo libro

Pixel in crisi: la crisi più spettacolare di sempre

Nel 2018 ho pubblicato Pixel in Crisi, un saggio sullo stravolgimento del mercato per come lo conoscevamo. Parlava dell'inevitabilità di ripensare il concetto di rischio e delle nostre carriere. Rileggendolo oggi un po' me ne vergogno, ma in fondo ci sono un paio di concetti sui quali ci avevo azzeccato, e una bella postfazione di Sebastiano Zanolli. Se hai Kindle Unlimited puoi leggerlo gratis.

Scopri di più

Con Michela Spagnolo, Matteo Fusco e Nicola Cerantola ho pubblicato a fine 2022

Modelli di Business Circolari

Il processo agile e visuale per creare modelli di business più solidi, efficienti e sostenibiliModelli di Business Circolari

Il processo agile e visuale per creare modelli di business più solidi, efficienti e sostenibili

Difficoltà di approvvigionamento, aumento dei costi, calamità naturali, tensioni geopolitiche. Serve subito un vero e proprio cambio di paradigma. Modelli di business circolari fornisce gli strumenti e il processo per riuscirvi.

Scopri di più

Sono orgoglioso di...

Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di lavorare con persone straordinarie. Il risultato a volte ha portato a un libro, ancora oggi il miglior modo per far sì che buone idee facciano strada e arrivino alle persone. Come thinking partner ho supportato Sebastiano Zanolli nella riscrittura della seconda edizione de La Grande Differenza. Poi in Alternative (un libro che tutti dovrebbero leggere e al quale voglio bene come un figlio) e in Guerra o Pace. Con David Bevilacqua ho avuto il privilegio di confrontarmi in occasione di Parole per cambiare rotta (un libro che mi ha cambiato la vita) e Ibridomania. Il mio ultimo lavoro, un percorso bellissimo, è stato quello di supportare Sonia Malaspina e Marialaura Agosta nella scrittura de Il Congedo Originale, un libro coraggioso e quanto mai necessario che offre un modo nuovo e possibile di prendersi cura di chi si prende cura.

Probabilmente La newsletter più umana che puoi leggere su Substack

"Ci sono parole" è nata per dare parole all’indicibile: la morte della mia compagna. Ora parla di quel che resta. La vita, il lavoro, la ricerca di senso. Anche quando un senso non ce l'ha.

La mia newsletter

DA DOVE INIZIARE?

Odio i form. 

Se pensi possa essere interessante lavorare insieme e vuoi saperne di più, puoi scrivermi a davide@davicardi.me, via WhatsApp o su LinkedIn